Progetti

http://summer%20camp
progetto

SV Summer Camp

Progetto volto a offrire a 30 bambini tra i 6 e i 10 anni, provenienti da famiglie in difficoltà, l'opportunità di partecipare a una vacanza estiva nel luglio 2024. L'iniziativa mira a fornire un'esperienza di socialità e condivisione, permettendo ai bambini di reare nuove amicizie.

Scopri
http://housing%20sociale
progetto

Housing Sociale

La Società di San Vincenzo De Paoli ha avviato nel 2012 un programma di Housing Sociale, destinando alloggi alla prima accoglienza per persone prive di una soluzione abitativa stabile. Questi alloggi ospitano temporaneamente individui, offrendo un percorso di sostegno verso l'autonomia. 

Scopri
http://sostegno%20allo%20studio%20progetto
progetto

Sostegno allo Studio

L'iniziativa mira a sostenere le famiglie in difficoltà nelle spese per l'istruzione e la formazione dei minori, garantendo loro reali opportunità formative. Le borse di studio coprono spese come materiale scolastico e partecipazione a iniziative educative, supportando gli studenti nel loro percorso di studi.

Scopri
http://energia%20in%20periferia
progetto

Energia in Periferia

“Energia in periferia” è un’iniziativa promossa da Fondazione Banco dell’energia, Ente Filantropico in contrasto alla povertà energetica nata per dare supporto a singoli e nuclei familiari vulnerabili dal punto di vista energetico e sociale  nelle periferie delle città.

Scopri
http://miniatura%20base
progetto

B.A.S.E.

Il Progetto B.A.S.E. - Benessere, Au­tonomia, Sostegno, Empowerment persegue l’obiettivo del Sostegno alle persone in condizione o a rischio di fragilità per il loro Benessere, la loro Autonomia e il rafforzamento del loro Empowerment personale attraverso diverse azioni. 

Scopri
PROGETTI

Tutti Gli Altri Progetti

Dona Speranza >

Il progetto sostiene famiglie e individui in difficoltà socio-economiche, offrendo assistenza per le spese quotidiane come affitti, bollette, spese scolastiche e mediche. Attraverso donazioni, l'iniziativa fornisce pacchi alimentari, supporto economico e percorsi di reinserimento lavorativo, promuovendo l'autonomia e la dignità delle persone assistite.
SCOPRI >

Robin Foood Milano >

Fornire alle famiglie in difficoltà pasti equilibrati e un'alimentazione sana. Attraverso tessere prepagate, le famiglie possono acquistare alimenti selezionati da nutrizionisti, promuovendo una gestione consapevole del budget e prevenendo lo spreco alimentare.
SCOPRI >

Case Ozanam, L'Housing Sociale A Milano >

L'iniziativa offre alloggi temporanei a persone in situazione di grave emergenza abitativa e a individui sottoposti a provvedimenti dell'Autorità Giudiziaria in misura alternativa alla detenzione o a fine pena. Il progetto mira a favorire l'autonomia e l'inclusione sociale, inserendo gli alloggi in contesti abitativi normali per promuovere la convivenza.
SCOPRI >

Tutti alla Ribalta >

Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Milano OdV realizza nell’estate del 2024 il terzo anno del laboratorio teatrale “Tutti alla ribalta” a favore delle persone in situazione di grave marginalità presso il Centro Culturale delle Basiliche di San Lorenzo alle Colonne a Milano.
SCOPRI >

Il KW Cuore - Moltiplicatore Di Energia >

PROGETTO CHIUSO

"Il kW Cuore – Moltiplicatore di energia" è un progetto avviato nel 2019 dalla Federazione Regionale Lombardia della Società di San Vincenzo de Paoli, con i Consigli Centrali di Bergamo, Busto Arsizio, Milano, Monza e Varese. L'iniziativa migliora la vita di circa 9.468 famiglie lombarde in condizione di povertà energetica.
SCOPRI >

Rimettiamoci in Sesto >

PROGETTO CHIUSO

Il progetto supporta quella situazione di difficoltà anche dovuta alle ripercussioni economiche e sociali causate dalla pandemia prevedendo, tra le altre azioni, percorsi di riqualificazione professionale e lavorativa, erogazione di contributi economici mirati e finalizzati, supporto alla ricerca attiva del lavoro e attivazione tirocini.
SCOPRI >

La Bottega Della Solidarietà >

PROGETTO CHIUSO

Progetto inaugurato nel 2021 a Sesto San Giovanni (MI) dalla Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale di Milano OdV, in collaborazione con Sorgente di Vita APS e la Croce Rossa Italiana – Comitato di Sesto San Giovanni OdV, è un emporio solidale che offre beni alimentari e di prima necessità a persone e famiglie vulnerabili del comune.
SCOPRI >

La Cruna >

"La Cruna" è un progetto avviato nel 2017 dalla Conferenza San Martino di Treviglio, parte della Società di San Vincenzo De Paoli. L'iniziativa offre a donne italiane e straniere in difficoltà l'opportunità di apprendere l'arte sartoriale, utilizzando materiali tessili di recupero. Attraverso corsi tenuti da sarte volontarie, le partecipanti acquisiscono competenze che favoriscono la loro autonomia lavorativa e sociale.

Il Giardino Ozanam >

Progetto dedicato al sostegno pomeridiano di bambini in età scolare provenienti da famiglie con difficoltà. L'iniziativa offre un ambiente accogliente dove i volontari, in rapporto uno a uno, aiutano i bambini nello studio, nell'esecuzione dei compiti e attraverso il gioco, creando un contesto relazionale positivo che facilita l'apprendimento e il benessere emotivo. 

Casa Ozanam Sesto San Giovanni >

Fornisce ospitalità con particolare attenzione a nuclei monogenitoriali con minori che, a causa di perdita del lavoro o altre difficoltà, si trovano senza una dimora stabile. Gli ospiti vengono individuati tra coloro che si rivolgono alle Conferenze del territorio o segnalati dai Servizi Sociali locali e sono accompagnati dai volontari vincenziani in percorsi di recupero sociale e personale per il reinserimento nella società.

Last Minute Market >

L'obiettivo è recuperare prodotti alimentari invenduti dai supermercati aderenti, come Il Gigante, Carrefour ed Esselunga, per distribuirli a famiglie in difficoltà. Ogni settimana, circa 50 volontari delle sette parrocchie di Sesto San Giovanni raccolgono e distribuiscono questi alimenti, supportando circa 500 famiglie bisognose.

Non Solo Pane >

PROGETTO CHIUSO

Nell’ambito dell’iniziativa “+ Vicini: buone pratiche di mutualismo e prossimità in Municipio 9” nei mesi di Novembre e Dicembre 2022, con il contributo del Municipio 9, sono stati acquistati beni alimentari, per l’infanzia e per l’igiene personale, che le tre Conferenze territoriali hanno distribuito.
SCARICA LA LOCANDINA >

Con Le Ali Ai Piedi >

PROGETTO CHIUSO

Progetto avviato con il contributo del Fondo straordinario 2022 – Emergenza Ucraina della Federazione Nazionale. L'iniziativa mira a fornire calzature adeguate ai minori delle famiglie ucraine accolte, offrendo gift card di una catena specializzata che permettono alle famiglie di acquistare le scarpe più adatte per i propri figli.

Il Corpo In Gioco >

PROGETTO CHIUSO

Avviato nell'aprile 2022, il laboratorio mira a riscoprire e riorganizzare gli schemi di movimento evolutivi, con benefici sullo sviluppo fisico, psicologico, cognitivo e relazionale dei partecipanti. Attraverso esperienze di gioco ed esplorazione, si promuove il benessere individuale e relazionale, favorendo l'incontro tra famiglie di diverse culture in un ambiente inclusivo.

Ho Smesso Di Esser Solo >

PROGETTO CHIUSO

"Ho smesso di esser solo" è un album musicale composto da Davide Rossi, presidente della Conferenza Santa Maria Assunta in Turro della Società di San Vincenzo De Paoli. Ispirato dalle lettere di Federico Ozanam, fondatore dell'associazione, l'album contiene otto brani che riflettono temi come la carità, la famiglia e la spiritualità.

Coltiviamo Semi Di Carità >

PROGETTO CHIUSO

"Coltiviamo semi di carità" è un progetto della Conferenza San Dionigi della Società di San Vincenzo De Paoli, che mira a fornire verdura fresca a filiera corta alle famiglie assistite. Attraverso l'assegnazione di un orto nel Parco Nord, persone in situazioni di fragilità o temporanea difficoltà, prive di lavoro, possono coltivare l'orto comune.

Nei Suoi Panni >

PROGETTO CHIUSO

Progetto rivolto agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. L'iniziativa utilizza un video interattivo che permette ai ragazzi di immedesimarsi nelle difficoltà di una famiglia in situazione di povertà, stimolando riflessioni su temi come la giustizia sociale e il volontariato. Dopo la visione, le classi sono invitate a creare messaggi contro la povertà, che possono essere votati sul sito dedicato al progetto.

Angelo Custode >

PROGETTO CHIUSO

Il progetto offre supporto a persone in uscita dal carcere o sottoposte a misure alternative alla detenzione. Attraverso l'assegnazione di due appartamenti delle Case Ozanam, l'iniziativa fornisce alloggio temporaneo e un percorso di inclusione sociale, che comprende accoglienza, accompagnamento socio-educativo, formazione e reinserimento lavorativo.

Moving Mountains Together >

PROGETTO CHIUSO

Progetto che ha organizzato un Summer Camp dal 23 al 30 luglio 2019 per 40 bambini tra i 6 e i 10 anni provenienti da famiglie in difficoltà. L'iniziativa ha offerto ai partecipanti un'esperienza di amicizia, autonomia e divertimento, permettendo loro di allontanarsi dalle difficoltà quotidiane e vivere una settimana immersi nella natura.

Azioni In Corso >

PROGETTO CHIUSO

Promuovere il coinvolgimento dei membri del nucleo familiare in percorsi di attivazione e accompagnamento. Il progetto offre supporto nell'inserimento o reinserimento nel mondo del lavoro attraverso educatori dedicati, percorsi di affiancamento nella ricerca attiva e individuazione di opportunità formative, con l'obiettivo di migliorare l'occupabilità e lo stato di povertà.

L'Emporio Di Federico >

SOSPESO TEMPORANEAMENTE

Questo spazio offre agli utenti la possibilità di scegliere e provare gli indumenti desiderati, promuovendo la dignità personale e l'autonomia. Oltre alla distribuzione di beni, l'Emporio si focalizza sull'ascolto e il dialogo, con l'obiettivo di comprendere le esigenze individuali e attivare proattivamente chi è in difficoltà, educando al rispetto per le persone e le cose altrui.

La Scuola "Federico Ozanam" di Paoua >

PROGETTO CHIUSO

La Società di San Vincenzo de Paoli – Consiglio Centrale di Milano OdV ha sostenuto la costruzione della Scuola cattolica "Federico Ozanam" a Paoua, nella Repubblica Centrafricana, per promuovere l'istruzione dei bambini locali. Nel suo primo anno, la scuola ha accolto 703 alunni e ha realizzato un pozzo per l'approvvigionamento idrico.

Bene Comune >

PROGETTO CHIUSO

Reintegrare persone svantaggiate attraverso la professionalizzazione. In collaborazione con il Comune di Sesto San Giovanni, l'associazione ha adottato aree verdi, coinvolgendo i beneficiari nella loro cura e manutenzione. Grazie al progetto INSESTO, sostenuto da Fondazione Cariplo e Banco dell’Energia ONLUS, i partecipanti hanno seguito un percorso formativo in "Gestione del verde", acquisendo competenze.

Sostegno Alle Prime Necessità >

PROGETTO CHIUSO

Supporto economico agli anziani in difficoltà, contribuendo alle spese di affitto, utenze domestiche, visite mediche specialistiche e acquisto di medicinali e presidi sanitari. I fondi per questa iniziativa sono stati raccolti attraverso le "Prove Aperte" al Teatro alla Scala, eventi che permettono al pubblico di assistere a prove di concerti a prezzi contenuti, sostenendo al contempo progetti di solidarietà nel settore non profit milanese.

Progetto Neonati >

PROGETTO CHIUSO

L'obiettivo è sostenere mamme e bambini in difficoltà attraverso la raccolta e distribuzione di passeggini, carrozzine, pannolini, vestiti, latte in polvere, omogeneizzati e altri alimenti per l'infanzia, generosamente donati dalle famiglie della zona o reperiti tramite altri canali. Particolare attenzione è dedicata all'accoglienza, promuovendo momenti di condivisione.

Un Pasto Solidale >

PROGETTO CHIUSO

L'iniziativa ha offerto accesso gratuito al self-service comunale a persone in difficoltà economica, con volontari formati da Sodexo che si occupavano dell'accoglienza e della somministrazione dei pasti. Tra giugno 2012 e dicembre 2016 sono stati erogati circa 13.000 pasti, con una media giornaliera di 15 presenze. Il progetto è stato sospeso a causa dell'emergenza sanitaria Covid-19.

In Sesto >

PROGETTO CHIUSO

L'obiettivo principale era supportare nuclei familiari e individui in condizioni di fragilità sociale, promuovendo una gestione autonoma delle loro situazioni sociali, lavorative e familiari. Attraverso interventi personalizzati, il progetto mirava a rafforzare l'empowerment dei beneficiari, integrando diverse azioni per innescare circoli virtuosi di miglioramento.

Gli Anziani E L'Importanza di Un Sorriso >

Il progetto affronta la solitudine e l'isolamento degli anziani, specialmente quelli con risorse economiche limitate o problemi di salute. Attraverso visite domiciliari e contatti telefonici, i volontari offrono amicizia e supporto, assistendo nelle spese quotidiane e nelle necessità abitative. L'iniziativa mira a risvegliare nelle persone più fragili il desiderio di cura di sé e la speranza.

Vorresti più informazioni su
i nostri progetti?

Compila il form, ti ricontattiamo!