Energia in Periferia

Energia in Periferia Milano Sud

“Energia in periferia” è un’iniziativa promossa da Fondazione Banco dell’energia, Ente Filantropico in contrasto alla povertà energetica nata per dare supporto a singoli e nuclei familiari vulnerabili dal punto di vista energetico e sociale nelle periferie delle città.

Il Progetto prevede un aiuto diretto a circa. 100 nuclei familiari (famiglie e persone sole) delle periferie Nord (Quarto Oggiaro) e Sud della città di Milano tramite il pagamento delle utenze e un importante percorso di educazione e consapevolezza all’utilizzo dell’energia domestica.

Grazie agli incontri di formazione gestiti dai TED (Tutor dell’Energia Domestica) infatti, i beneficiari del Progetto non solo hanno un sostegno economico per il pagamento delle utenze ma sono supportati in percorsi formativi essenziali per acquisire maggiore consapevolezza sui propri consumi energetici e sugli strumenti per ridurli.

Le persone e le famiglie in situazione di disagio coinvolte nel progetto “Energia in periferia” hanno anche potuto sostituire elettrodomestici usurati e altamente energivori con elettrodomestici nuovi di classe energetica più efficiente. Società di San Vincenzo De Paoli, Consiglio Centrale di Milano OdV e Fondazione Banco dell’Energia hanno inoltre riservato parte delle risorse all’efficientamento energetico delle abitazioni dei più fragili.

Il Progetto è realizzato in collaborazione con ManagerNoprofit, una rete di professionisti, con molti anni di attività dirigenziale che hanno avviato una nuova fase della loro vita professionale e hanno deciso di offrire gratuitamente alle Organizzazioni del Terzo Settore il proprio tempo e le loro competenze a scopo solidale.