Tutti alla Ribalta
Società di San Vincenzo De Paoli Consiglio Centrale Milano O.d.V., in collaborazione con la Parrocchia San Lorenzo Maggiore di Milano, realizza per il quarto anno consecutivo il laboratorio teatrale “Tutti alla ribalta”, originariamente nato per coinvolgere persone in situazione di grave marginalità e disagio dei territori afferenti la zona della medesima Parrocchia in un percorso di ri-aggancio alla vita.
Il laboratorio, che negli anni ha avuto modo di intercettare diverse tipologie di persone e di diversa provenienza, ha sin dall’origine infatti avuto lo scopo di permettere loro di:
- staccarsi dalla propria centralità e di misurarsi con l’altro;
- migliorare l’immagine di sé e la fiducia in se stessi;
- coltivare i propri talenti affinché divengano un punto di forza nella quotidianità;
- percepire la propria normalità, sganciandosi da contesti di disagio;
- educarsi al lavoro di gruppo, per sviluppare relazioni spesso estranee a chi vive la grave marginalità;
- educarsi al rispetto dei tempi di impegni fissati e periodici;
- stimolare ed esprimere la propria creatività.
L’edizione 2025
A fronte degli esiti sin qui raggiunti dalle edizioni precedenti per le persone beneficiarie del percorso, la nuova edizione intende essere di nuovo opportunità per i soggetti più fragili, spesso soli e senza impegni familiari o lavorativi durante il periodo estivo.
Coinvolge in particolare coloro che possono trarre da percorsi di socializzazione e crescita personale nuovi stimoli per il proprio cammino.
Il laboratorio si svolge presso il Centro Culturale delle Basiliche di San Lorenzo alle Colonne a Milano dal 24 Giugno 2025 al 18 Dicembre 2025.
Lo spettacolo finale
Esito del percorso è la realizzazione di uno spettacolo aperto al pubblico in data 21 Dicembre 2025 presso il Teatro del Centro Culturale delle Basiliche.
Per l’edizione 2025, il Progetto è realizzato con il Patrocinio di Fondazione Cariplo.
Rappresentazione teatrale Tutti alla ribalta
21 Dicembre 2025
Teatro San Lorenzo alle Colonne, Corso di Porta Ticinese 35 – Milano
Ingresso libero – Gradita prenotazione
Progetto realizzato con il Patrocinio di